La vera chetogenica è pulita: come mangiare "clean keto"

dieta chetogenica

 

 

 

 Cos’è la clean keto? 

 

 

 

La base della dieta chetogenica pulita

 

  

I benefici per il corpo di questo tipo di dieta chetogenica sono: 

 

  

 

 Ma anche il cervello trae numerosi vantaggi da questo stile alimentare. 

 

 

 

 

 Latte crudo e formaggi da latte crudo nella clean keto 

 

 

 

 I benefici della carne grass-fed e dei suoi derivati 

 

I vantaggi delle uova da galline felici

 

 

I benefici del consumo di pesce selvatico

 

 

 Come iniziare 

 

Come strutturare un piano alimentare di dieta chetogenica basata su alimenti puliti e freschi, e soprattutto non trasformati se sei all’inizio?

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Colazione: avocado e uova al forno

  • Calorie: 400
  • Proteine: 20g
  • Grassi: 35g
  • Carboidrati: 5g

Ingredienti:

  • 1 avocado maturo
  • 2 uova
  • Sale e pepe q.b.
  • Erbe fresche a piacere (prezzemolo, basilico, timo)

Istruzioni:

  1. Taglia l’avocado a metà e rimuovi il nocciolo.
  2. Utilizzando un cucchiaino, crea uno spazio all’interno di ogni metà di avocado.
  3. Rompi un uovo in ogni metà di avocado.
  4. Aggiungi sale, pepe e le erbe fresche a piacere.
  5. Cuoci in forno a 180°c per circa 12-15 minuti, o fino a quando le uova sono cotte secondo le tue preferenze.

 

 

Pranzo: insalata di salmone selvatico

  • Calorie: 450
  • Proteine: 25g
  • Grassi: 35g
  • Carboidrati: 10g

Ingredienti:

  • 150g di salmone selvatico affumicato
  • Insalata mista di campo
  • Avocado
  • Olive nere
  • Olio d’oliva extra vergine
  • Succo di limone
  • Sale e pepe q.b.

Istruzioni:

  1. Taglia il salmone selvatico a strisce.
  2. In una ciotola, mescola l’insalata mista, l’avocado a fettine e le olive nere.
  3. Aggiungi il salmone affumicato sopra la verdura.
  4. Condisci con olio d’oliva, succo di limone, sale e pepe a piacere.

 

 

Cena: bistecca grass-fed con broccoli al vapore

  • Calorie: 600
  • Proteine: 40g
  • Grassi: 45g
  • Carboidrati: 10g

Ingredienti:

  • 200g di bistecca grass-fed
  • Broccoli
  • Olio d’oliva extra vergine
  • Sale e pepe q.b.

Istruzioni:

  1. Scaldare una padella o una griglia.
  2. Cuocere la bistecca secondo il tuo grado di cottura preferito (rare, media, ben cotta).
  3. Nel frattempo, cuocere i broccoli al vapore fino a quando diventano teneri.
  4. Condire la bistecca con olio d’oliva, sale e pepe.
  5. Servire la bistecca con i broccoli al vapore.

 

 

 

 

Colazione: omelette alle erbe fresche

  • Calorie: 350
  • Proteine: 18g
  • Grassi: 28g
  • Carboidrati: 7g

Ingredienti:

  • 3 uova
  • Erbe fresche a piacere (prezzemolo, basilico, timo)
  • Sale e pepe q.b.
  • Burro o olio d’oliva per la padella

Istruzioni:

  1. Rompere le uova in una ciotola e sbatterle bene.
  2. Riscaldare una padella antiaderente con un po’ di burro o olio d’oliva.
  3. Versare le uova sbattute nella padella.
  4. Aggiungere le erbe fresche, sale e pepe.
  5. Cuocere a fuoco medio-basso finché l’omelette è ben cotta su entrambi i lati.

 

 

Pranzo: tonno selvatico in insalata con avocado

  • Calorie: 400
  • Proteine: 30g
  • Grassi: 25g
  • Carboidrati: 15g

Ingredienti:

  • Tonno selvatico conservato (sgocciolato)
  • Lattuga mista
  • Avocado
  • Olive nere
  • Olio d’oliva extra vergine
  • Succo di limone
  • Sale e pepe q.b.

Istruzioni:

  1. In una ciotola, mescolare il tonno sgocciolato con l’olio d’oliva, il succo di limone, il sale e il pepe.
  2. In un’altra ciotola, mescolare la lattuga mista, l’avocado a fettine e le olive nere.
  3. Aggiungere il tonno condito sopra la verdura.
  4. Servire l’insalata con avocado come contorno.

 

 

Cena: pollo alla griglia con asparagi arrostiti

  • Calorie: 550
  • Proteine: 35g
  • Grassi: 40g
  • Carboidrati: 12g

Ingredienti:

  • Petto di pollo
  • Asparagi
  • Olio d’oliva extra vergine
  • Sale e pepe q.b.
  • Limone (opzionale)

Istruzioni:

  1. Marinare il petto di pollo con olio d’oliva, sale, pepe e succo di limone (se desiderato).
  2. Grigliare il pollo fino a cottura completa.
  3. Nel frattempo, cuocere gli asparagi al forno con un filo d’olio d’oliva, sale e pepe.
  4. Servire il pollo con gli asparagi arrostiti.

 

 

 

 

 

Colazione: pancakes di mandorle con mirtilli

  • Calorie: 380
  • Proteine: 15g
  • Grassi: 30g
  • Carboidrati: 10g

Ingredienti:

  • 1 tazza di farina di mandorle
  • 2 uova
  • 1/4 di tazza di latte di mandorle (senza zucchero)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • Mirtilli freschi (per guarnire)

Istruzioni:

  1. In una ciotola, mescola la farina di mandorle, le uova, il latte di mandorle, l’estratto di vaniglia e il lievito in polvere fino a ottenere una pastella omogenea.
  2. Riscalda una padella antiaderente e unta leggermente con olio di cocco o burro.
  3. Versa un po’ di pastella nella padella e cuoci fino a quando iniziano a formarsi delle bolle sulla superficie.
  4. Girare i pancakes e cuocere dall’altro lato finché sono dorati.
  5. Guarnire con mirtilli freschi prima di servire.

 

 

Pranzo: salmone selvatico al limone con broccoli al vapore

  • Calorie: 480
  • Proteine: 30g
  • Grassi: 35g
  • Carboidrati: 10g

Ingredienti:

  • Filetto di salmone selvatico
  • Succo di limone
  • Erbe aromatiche a piacere (rosmarino, timo)
  • Broccoli
  • Olio d’oliva extra vergine
  • Sale e pepe q.b.

Istruzioni:

  1. Preriscalda il forno a 180°c.
  2. Adagia il filetto di salmone su una teglia rivestita di carta da forno.
  3. Spruzza il succo di limone sul salmone e aggiungi le erbe aromatiche, il sale e il pepe.
  4. Cuoci il salmone nel forno preriscaldato per circa 15-20 minuti, o fino a quando il pesce si sbriciola facilmente con una forchetta.
  5. Nel frattempo, cuoci i broccoli al vapore fino a renderli teneri.
  6. Servi il salmone con i broccoli al vapore e una spruzzata extra di succo di limone se desiderato.

 

 

Cena: manzo grass-fed con funghi saltati

  • Calorie: 600
  • Proteine: 38g
  • Grassi: 45g
  • Carboidrati: 8g

Ingredienti:

  • Bistecca di manzo grass-fed
  • Funghi (tipi a scelta)
  • Burro o olio d’oliva extra vergine
  • Sale e pepe q.b.

Istruzioni:

  1. Riscalda una padella e aggiungi un po’ di burro o olio d’oliva.
  2. Cuoci la bistecca di manzo grass-fed a tuo piacimento (rare, media, ben cotta).
  3. Nel frattempo, in un’altra padella, rosola i funghi con burro o olio d’oliva, sale e pepe fino a quando sono dorati.
  4. Servi la bistecca di manzo con i funghi saltati.

 

 

 

 

 

Colazione: smoothie al burro di macadamia e lattughino

  • Calorie: 350
  • Proteine: 15g
  • Grassi: 28g
  • Carboidrati: 12g

Ingredienti:

  • 1 tazza di lattughino fresco
  • 1 tazza di latte di cocco (senza zucchero)
  • 1 cucchiaio di burro di macadamia
  • Ghiaccio (a piacere)

Istruzioni:

  1. Metti gli spinaci, il latte di mandorle, il burro di macadamia in un frullatore ad alta potenza.
  2. Frulla fino a ottenere una consistenza liscia.
  3. Aggiungi il ghiaccio se vuoi renderlo più fresco.
  4. Versa il smoothie in un bicchiere e gusta.

 

 

Pranzo: insalata di gamberetti con avocado

  • Calorie: 420
  • Proteine: 25g
  • Grassi: 30g
  • Carboidrati: 15g

Ingredienti:

  • Gamberetti cotti (raffreddati)
  • Lattuga mista
  • Avocado
  • Pomodori ciliegia
  • Olio d’oliva extra vergine
  • Succo di limone
  • Sale e pepe q.b.

Istruzioni:

  1. In una ciotola, mescola i gamberetti cotti con olio d’oliva, succo di limone, sale e pepe.
  2. In un’altra ciotola, mescola la lattuga mista, l’avocado a fettine, e i pomodori ciliegia tagliati a metà.
  3. Aggiungi i gamberetti conditi sopra la verdura.
  4. Servi l’insalata con avocado come contorno.

 

 

Cena: filetto di pesce selvatico con zucchine alla griglia

  • Calorie: 550
  • Proteine: 30g
  • Grassi: 40g
  • Carboidrati: 11g

Ingredienti:

  • Filetto di pesce selvatico (es. branzino, orata, sgombro o salmone rosso )
  • Zucchine
  • Olio d’oliva extra vergine
  • Sale marino integrale e pepe nero macinato q.b.
  • Succo di limone (facoltativo)

 

Istruzioni:

  1.  Lava le zucchine e tagliale a rondelle o listarelle spesse. Ungile con 1 cucchiaio di olio EVO, poi condiscile con sale e pepe.
  2. Cuoci su una griglia calda o in una padella antiaderente per circa 3–4 minuti per lato, finché risultano dorate e morbide ma ancora compatte.
  3. Scalda una padella antiaderente con 1 cucchiaio di olio EVO. Cuoci il filetto per 3–4 minuti per lato (dipende dallo spessore), salando leggermente a fine cottura. Il pesce è pronto quando si sfalda facilmente con la forchetta.
  4. Disponi il filetto caldo con le zucchine grigliate accanto. A piacere, aggiungi qualche goccia di limone fresco prima di servire.

 

 

 

 

Giorno 5

 

Colazione: yogurt greco con noci e mela verde

  • Calorie: 350
  • Proteine: 15g
  • Grassi: 25g
  • Carboidrati: 15g

Ingredienti:

  • 1 tazza di yogurt greco intero
  • Noci tritate
  • 1/2 mela verde tagliata a dadini

Istruzioni:

  1. Metti lo yogurt greco in una ciotola.
  2. Aggiungi le noci tritate e le mele.
  3. Mescola bene e gustalo come colazione.

 

 

Pranzo: insalata di pollo con pesto di basilico

  • Calorie: 480
  • Proteine: 35g
  • Grassi: 30g
  • Carboidrati: 10g

 

Ingredienti:

  • Petto di pollo
  • Lattuga mista
  • Pomodori ciliegia
  • Pesto di basilico (senza zucchero)
  • Olio d’oliva extra vergine
  • Sale e pepe q.b.

 

Istruzioni:

  1. Cuoci il petto di pollo alla griglia o in una padella con olio d’oliva, sale e pepe.
  2. Taglia il petto di pollo cotto a fettine.
  3. In una ciotola, mescola la lattuga mista, i pomodori ciliegia tagliati a metà e il petto di pollo a fettine.
  4. Aggiungi il pesto di basilico e condisci con olio d’oliva extra vergine.

 

 

 

Cena: costolette di agnello grass-fed con cavolfiore all’aglio

  • Calorie: 600
  • Proteine: 40g
  • Grassi: 45g
  • Carboidrati: 10g

Ingredienti:

  • Costolette di agnello 
  • Cavolfiore
  • Burro
  • Aglio
  • Sale e pepe q.b.

Istruzioni:

  1. Preriscalda il forno a 180°c.
  2. Fai cuocere le costolette di agnello nel forno preriscaldato per circa 20-30 minuti, ( dipende se le vuoi rosate o più cotte).
  3. Nel frattempo, cuoci il cavolfiore in acqua bollente fino a renderlo tenero.
  4. In una padella, fai sciogliere il burro e aggiungi l’aglio tritato. Rosola l’aglio fino a renderlo dorato.
  5. Aggiungi il cavolfiore cotto nella padella con burro e aglio e mescola bene.
  6. Servi le pietanze calde.

 

 

 

 

Colazione: crema di avocado e cacao

  • 350 calorie
  • Proteine: 7g
  • Grassi: 30g
  • Carboidrati: 15g (principalmente fibra)

Ingredienti:

  • 1 avocado maturo
  • 2 cucchiai di cacao in polvere (senza zucchero)
  • 1/2 tazza di latte di mandorle (senza zucchero)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Miele o dolcificante a piacere (opzionale)

Istruzioni:

  1. Metti l’avocado, il cacao in polvere, il latte di mandorle e l’estratto di vaniglia in un frullatore ad alta potenza.
  2. Frulla fino a ottenere una consistenza liscia.
  3. Aggiungi dolcificante se desiderato.
  4. Versa la crema di avocado e cacao in una ciotola e gustala come colazione.

 

 

Pranzo: insalata di salmone selvatico e avocado

  • 460 calorie
  • Proteine: 24g
  • Grassi: 30g
  • Carboidrati: 12g (principalmente fibra)

Ingredienti:

  • 150g di salmone selvatico affumicato
  • Lattuga mista
  • Avocado
  • Olive nere
  • Olio d’oliva extra vergine
  • Succo di limone
  • Sale e pepe q.b.

Istruzioni:

  1. Taglia il salmone selvatico a strisce.
  2. In una ciotola, mescola la lattuga mista, l’avocado a fettine e le olive nere.
  3. Aggiungi il salmone affumicato sopra la verdura.
  4. Condisci con olio d’oliva, succo di limone, sale e pepe a piacere.

 

 

Cena: petto di pollo con salsa al burro da pascolo

  • 480 calorie
  • Proteine: 25g
  • Grassi: 27g
  • Carboidrati: 10g (principalmente fibra)

Ingredienti:

  • Petto di pollo bio
  • Burro da pascolo
  • Spinaci freschi
  • Sale e pepe q.b.

Istruzioni:

  1. Cuoci il petto di pollo in una padella con un po’ di burro di mandorle, sale e pepe fino a cottura completa.
  2. Servi il petto di pollo su un letto di spinaci freschi.

 

 

 

 

Colazione: frittata con formaggio e pomodori secchi

  • Circa 340 calorie
  • Proteine: 15 g
  • Grassi: 22g
  • Carboidrati: 10g

Ingredienti:

  • 3 uova
  • Formaggio a latte crudo
  • Pomodori secchi (senza olio)
  • Sale e pepe q.b.
  • Burro o ghee  per ungere

Istruzioni:

  1. Rompere le uova in una ciotola e sbatterle bene.
  2. Aggiungere il formaggio e i pomodori secchi tagliati a pezzetti, sale e pepe.
  3. Riscaldare una padella antiaderente con un po’ di burro o ghee.
  4. Versare la miscela di uova nella padella e cuoci fino a quando inizia a rapprendersi.
  5. Girare la frittata e cuocere dall’altro lato fino a quando è ben cotta.

 

 

 

Pranzo: insalata di seppie e gamberetti con avocado

  • Circa 430 calorie.
  • Proteine: 20g
  • Grassi: 35g
  • Carboidrati: 11g (principalmente fibra)

Ingredienti:

  • Gamberetti cotti (raffreddati)
  • Seppie cotte e tagliate a listarelle
  • Lattuga mista
  • Avocado
  • Olive nere e verdi
  • Olio d’oliva extra vergine
  • Succo di limone
  • Sale e pepe q.b.

Istruzioni:

  • 1. In una ciotola, mescola i gamberetti cotti con le seppie e olio d’oliva, succo di limone, sale e pepe.
  • 2. In un’altra ciotola, mescola la lattuga mista, l’avocado a fettine e le olive nere.
  • 3. Aggiungi i gamberetti conditi sopra la verdura.

 

 

Cena: calamari e gamberi con verdure saltate nel burro

  • 350 calorie.
  • Proteine: 25 g
  • Grassi: 22g
  • Carboidrati: 10 g 

Ingredienti :

  • calamari puliti, tagliati ad anelli
  • gamberi sgusciati
  • verdure – zucchine, finocchi, carote (in piccola quantità)
  • ghee o burro di malga
  • Sale marino integrale, pepe e prezzemolo fresco q.b.
  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo, per aromatizzare il burro)

Istruzioni:

  1. Lava e taglia le verdure a julienne o a fettine sottili per una cottura veloce.
  2. Scalda il burro in una padella ampia, a fuoco medio. Se usi l’aglio, lascialo rosolare intero per qualche secondo per aromatizzare, poi rimuovilo.
  3. Salta le verdure nel burro per 4–5 minuti, finché risultano morbide ma ancora croccanti. Regola di sale e pepe.
  4. Aggiungi calamari e gamberi nella stessa padella. Cuoci a fuoco medio-alto per circa 3–4 minuti, finché saranno ben cotti ma ancora teneri.
  5. Servi caldo, spolverando con prezzemolo fresco tritato.

 

 

 

 Conclusioni 

 

Scegliere una dieta chetogenica pulita significa fare molto di più che semplicemente ridurre i carboidrati: significa nutrire il corpo con alimenti veri, integri, non processati, capaci di comunicare con l’organismo in modo fisiologico e coerente con la nostra evoluzione biologica.

Una chetogenica pulita, fondata su carni grass-fed, uova da galline allevate a terra, pesce selvatico, grassi nobili e verdure a basso impatto, fornisce nutrienti reali, migliora la digestione, riduce l’infiammazione, regola gli ormoni e dona energia stabile, chiarezza mentale e benessere duraturo.

Questo stile alimentare è un ritorno alle radici. Non punta al conteggio ossessivo dei macronutrienti, ma al ripristino di un dialogo intelligente con il proprio corpo, attraverso cibo vivo, pulito, funzionale. Chi sceglie di mangiare così smette di sopravvivere e inizia a vivere meglio: con più lucidità, più forza, una relazione diversa con il cibo e una qualità della vita che si sente a livello cellulare.

La vera chetogenica non si trova in una confezione, ma nel frigorifero di chi ha scelto la salute come atto quotidiano.
E questa guida pratica, con il suo esempio concreto di piano alimentare, vuole essere proprio una porta d’ingresso verso quel cambiamento.

 

 

 

 

Iscriviti alla mia Newsletter settimanale

Ricevi consigli, ricette e guide esclusive per il tuo benessere.

Non invio SPAM. Ti cancelli quando vuoi.